Peek a book – geeks che leggono Delitto e Castigo e altro ancora

Come avrete notato, miei assidui lettori, è passato ben più di un mese dall’ultimo Peek a Book!

Sciagura! Disgrazia!
No, va beh. Ok. Non esageriamo.

Diciamo che non è stato facilissimo adocchiare libri nelle serie tv che seguo ultimamente… Ma! Dato che sono cocciuta e praticante del bookwatching, ecco tre chicche interessanti.

ORPHAN BLACK – 2×10 BY MEANS WHICH HAVE NEVER YET BEEN TRIED

orphan black - bookwatching

Orphan Black è una serie che mi piace davvero da impazzire. La storia è intrigante, tra fantascienza e dramma, l’attrice protagonista e Tatiana Maslany si sdoppia in mille personalità diverse e tutte riuscite. Ma al centro della seconda stagione, ecco un libro: L’isola del Dr. Moreau di H. G. Wells che darà una vera e propria svolta… ma non vi dico di più… altrimenti, spoiler!

FREAKS AND GEEKS – 1×03 TRICKS AND TREATS

Freaks & Geeks - st. 01 ep. 03 - bookwatching

Freaks and Geeks è una serie del 1999, ambientata nel 1980 e che Netflix ha resuscitato quest’anno inserendola nel suo catalogo. Ed è una bella serie. E c’è Jason Segel e pure Linda Cardellini e James Franco! Insomma. I motivi per seguirla sono molti, anche musicali.

Ovviamente, essendo una serie tv ambientata in una scuola, non possono mancare i libri. Quelli imposti dai professori che fanno venire quella faccia lì che vedete nella foto e che recuperati poi da adulti ci stupiscono. Ecco, quelli lì. In questo caso, ho catturato Delitto e Castigo, ma sono apparsi anche Sulla Strada e molti altri.

Ci sono libri che avete odiato fortissimo sui banchi di scuola e che poi avete rivalutato negli anni?

GRACE AND FRANKIE – 2×03 THE NEGOTIATION

Grace and Frankie - bookwatching

Cosa c’è di meglio di un buon libro quando si è bloccati a letto? Nulla. E lo pensa anche Grace, la settantanovenne Jane Fonda, protagonista della serie televisiva Grace and Frankie. La scelta del libro ricade, come vedete dall’immagine, su State of Wonder di Ann Patchett.

La serie tv, arrivata già alla sua seconda stagione, è agrodolce, ben recitata e scritta. Comincia con due donne di oltre 70 anni, amiche/nemiche da una vita, costrette ad affrontare il coming out dei rispettivi mariti. Una visione della terza età delicata e mai banale.

Anche per questa volta, siamo arrivati ai titoli di coda ma io starò sempre con gli occhi ben aperti per scovare libri nelle mie serie preferite!

Kiss kiss (bang bang)

Valentina Di Martino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto